
Com’è possibile evitare fastidiosi disturbi intimi? La delicata protezione quotidiana.
Seguici su FacebookIl problema

Nella zona vaginale convivono numerose popolazioni di microrganismi di natura diversa (funghi, batteri, ecc.) che costituiscono quello che viene chiamato “ecosistema della flora vaginale”, importante fattore che contribuisce a mantenere il corretto equilibrio del suo pH: la zona intima si mantiene così protetta dagli agenti patogeni esterni e dalle alterazioni interne, grazie ad un livello di acidità locale compreso tra 3,4 e 5,5. Cibo, stress, stile di vita, sono tutti fattori che possono influenzare l'acidità locale, a seconda anche delle fasi della vita della donna, e avere dirette ripercussioni sulla sua predisposizione alle infezioni o ad altri disturbi intimi.
Rimedio Naturale
Intiley detergente, con pH 5,5, NON contiene tensioattivi ad azione aggressiva (Sodium Laureth Sulfate) ma agenti lavanti particolarmente delicati. Inoltre è senza conservanti e senza coloranti.

Lavanda:
ad azione dermopurificante e rinfrescante.

Bisabololo:
estratto della camomilla a spiccata azione lenitiva.

Aloe:
dalle proprietà emollienti e lenitive.